Quando il gioco non é più un gioco, smetti!

Miti e verità sul gioco d‘azzardo

DruckversionDruckversionPDF versionPDF version

Il gioco d’azzardo si adatta perfettamente ad alimentare le superstizioni. È nella natura umana cercare di creare legami logici anche tra fenomeni apparentemente senza alcuna relazione o casuali. Così nasce anche il bisogno di poter calcolare e prevedere un gioco d’azzardo. Ma: “Quello per cui i nostri calcoli falliscono, lo chiamiamo caso” (Albert Einstein).

Il fenomeno per cui desideriamo prevedere un evento casuale, ha un ruolo nello sviluppo e nel mantenimento di un comportamento di gioco problematico e patologico, poiché in questo modo vengono creati collegamenti che portano a un giudizio errato. Questo fenomeno viene utilizzato sistematicamente dagli operatori nel campo del gioco d’azzardo per suggerire la prospettiva di una vincita (esempio: offerta di sistemi di gioco, visualizzazione della continuità alla roulette, i tasti di stop e di rischio alle slot machines…).

Mito: Un buon giocatore può „ricavare“ molto denaro da una slot machine se preme al momento giusto i tasti di stop e di rischio!

Verità: Il risultato di ogni gioco alle slot machines deriva da una quota di distribuzione preimpostata ed è basato esclusivamente sul caso. Premere un tasto non influenza affatto le possibilità di vincita!


Mito: Una cosiddetta „vincita rapida“ annuncia una prossima vincita di un importo elevato!

Verità: l risultato di un gioco non ha alcun influsso su un risultato futuro. Tutti i giochi, con slot maschines o roulette, sono avvenimenti indipendenti gli uni dagli altri e si susseguono sulla sola base del principio del caso.


Mito: Dopo una serie di perdite aumentano le possibilità di vincita. Per questo dopo varie perdite bisognerebbe continuare a giocare d’azzardo!

Verità: Soprattutto il tentativo di voler recuperare le perdite subite è pericoloso!

Le perdite o le vincite non ci dicono niente sui risultati delle giocate future.


Mito: Una macchina è „interessante“, perché per lungo tempo non ha prodotto vincite. Ciò significa che „il giocatore“ è convinto che da quella slot machine presto proverrà una grande vincita!

Verità: Se una slot machine non ha prodotto vincite per un lungo periodo di tempo, questo non significa che una vincita sia prossima o che sia opportuno aumentare il denaro puntato per potersi assicurare una vincita abbondante!


Mito: Si diventa dipendenti solo se si gioca d’azzardo ogni giorno!

Verità: La frequenza del gioco può realmente essere un indicatore di presenza di un comportamento di gioco problematico. Il significato del gioco in rapporto alla gestione dei problemi del quotidiano può però trasformare anche il gioco d’azzardo occasionale in una tipologia di gioco problematica. Il fattore decisivo è se il gioco resta un piacere senza conseguenze negative o se insorgono compromissioni finanziarie, psicologiche e sociali.


Mito: Se alla roulette il risultato è stato più volte „nero“, è più probabile che il risultato successivo sia „ROSSO“ e non „nero“!

Verità: Alla roulette, la probabilità che esca il numero e/o il colore giusto è uguale per ogni giocata, indipendentemente dai risultati precedenti.