Fasi di una dipendenza dal gioco d‘azzardo
Druckversion
PDF versionA. Lo stadio iniziale positivo
- Speranza di vincita
- I primi contatti suscitano emozione ed euforia
- Cresce la disponibilità /esposizione o predisposizione al rischio
B. Lo stadio critico di abitudine
- Si gioca più spesso e più a lungo, affinché si continuino a provare le sensazioni iniziali
- Le perdite giornaliere crescono
- I limiti finanziari vengono oltrepassati
- Il gioco per il piacere di vincere si trasforma in gioco per recuperare il denaro perso (cosiddetto chasing)
- Inizio di un circolo vizioso
- Indebitamento (75%) (per il 22,1% oltre 25.000 €)
- Fuga dai problemi
- Bugie sempre più frequenti
C. Lo stadio della dipendenza
- I pensieri ruotano esclusivamente intorno al procurarsi del denaro per il gioco
- Consolidamento di modelli comportamentali dannosi
- Non è più possibile limitare i gioco (controllo delle perdite)
- Fenomeni simili a quelli che si verificano durante tentativi di disintossicazione
- Qualsiasi tentativo di smettere di giocare fallisce
- Vincite e perdite non sono più la forza motrice, bensì una condizione di equilibrio interiore, di completa indifferenza, di stordimento.