

Chi gioca è alla ricerca di intrattenimento e compagnia. Che si tratti di giochi per bambini, giochi di società o giochi di squadra come il calcio: giocare è divertente. I giochi fanno parte della normale vita quotidiana di bambini, ragazzi e adulti.
I giochi d‘azzardo sono però diversi dai giochi comuni: i giochi d’azzardo presuppongono una posta di denaro per poter partecipare. La possibilità di vincere del denaro dipende totalmente o prevalentemente dal caso. Chi gioca d’azzardo è alla ricerca del brivido provocato dalla speranza della vincita o dalla paura della perdita.
Alcune persone non sono più in grado di controllare il proprio comportamento di gioco e subiscono gravi perdite di denaro attraverso il gioco d’azzardo. In questo caso si parla di dipendenza dal gioco d‘azzardo, una patologia riconosciuta.
Chi gioca d’azzardo è alla ricerca del brivido provocato dalla speranza della vincita o dalla paura della perdita! La prospettiva di una vita priva di preoccupazioni economiche e il sogno di una rapida vincita di denaro creano adrenalina.
È però un dato di fatto che la grande maggioranza dei partecipanti a un gioco d’azzardo perda!
Tuttavia, spesso non si fa parola del rovescio della medaglia, ovvero le perdite preponderanti. Coloro che subiscono le maggiori perdite sono le persone non più in grado di controllare il loro comportamento di gioco e che entrano nel circolo della dipendenza dal gioco.