Quando il gioco non é più un gioco, smetti!

Aiuto

DruckversionDruckversionPDF versionPDF version

Forse anche voi, in quanto persone direttamente interessate, conoscete la situazione per cui è spesso difficile riconoscere a se stessi che il comportamento di gioco è ormai fuori controllo e che non è più possibile gestire questo problema da soli. Per rendere più semplice il passo verso un centro di consulenza, mettiamo a disposizione le seguenti informazioni relative a una consulenza privata:

tutti i centri di consulenza psicosociali nello stato federale del Saarland offrono prima assistenza per persone dipendenti dal gioco. Questo è sinonimo di consulenza anonima, gratuita e confidenziale. Familiari, datore di lavoro o sistema giudiziario non ricevono alcuna informazione relativa ai contenuti della consulenza. A partire dalla prima consulenza è possibile essere indirizzati verso ulteriori tipi di sostegno, come ad esempio una consulenza specifica all’interno di un centro specializzato in dipendenze dal gioco, terapie ambulatoriali o stazionarie in una clinica specialistica.

Nel Saarland, il centro terapico e di consulenza psicosociale a Saarbrücken, così come il centro di consulenza "Die Brigg" a Neunkirchen sono centri di consulenza specializzati e riconosciuti. Questi offrono, oltre a IANUA a Saarlouis, anche una terapia ambulatoriale per persone dipendenti dal gioco.

È inoltre possibile rivolgersi a uno dei servizi sanitari nel Saarland per ricevere prima assistenza. Sono due le cliniche specialistiche nel Saarland a offrire una terapia ambulatoriale. All’interno di due gruppi di autosostegno della regione, i soggetti colpiti si aiutano a vicenda. In caso di problemi finanziari derivanti dalla dipendenza dal gioco, è possibile trovare sostegno presso i centri di consulenza alle persone indebitate nel Saarland.

Consiglio di lettura: guida „Game Over“ di Ilona Füchtenschnieder-Petry e Jörg Petry, Lambertusverlag 2010

Nelle prossime pagine, le persone colpite dalla dipendenza dal gioco e i loro familiari possono trovare informazioni relative ai primi passi da compiere per aiutare se stessi o un membro della propria famiglia, un amico, un collega o un dipendente a spezzare il circolo vizioso della dipendenza.

Se per le persone direttamente interessate o per i loro familiari il contatto con una struttura consultiva non fosse possibile per ragioni diverse (mezzi di trasporto, eccessiva paura e vergogna, anonimato, disabilità fisica, ecc.), è possibile utilizzare il link che porta al servizio di consulenza online della Caritas tedesca. Qui, cliccando sul tasto consulenza per dipendenze, entrerete in contatto con un centro di consulenza nella vostra regione, che offre anche consulenza online.